Alle 16.30 Piazza della Repubblica Spazio Nord
Matteo Puttilli, Marco Maggioli – Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali
Matteo Puttilli, Marco Maggioli – Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali
Piazza della Repubblica
Spazio Nord
Con uno sguardo rivolto alla complessa rete delle relazioni tra società, territori, culture, economie e poteri, il volume prova a ricostruire genesi e articolazione del “discorso ambientalista” (in Italia e all’estero) attraverso la lente dei media visuali. L’intento è interpretare alcune tipologie di “narrazioni tossiche” che hanno popolato l’immaginario pubblico lungo gli anni della modernizzazione e dello sviluppo economico-industriale, con ampie ripercussioni sociali ed ecologiche.
A cura di Associazione dei Geografi Italiani, Società Geografica Italiana e Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Matteo Puttilli è professore associato presso l’Università di Firenze, dove insegna Geografia urbana e Geografia politica. I suoi interessi di ricerca riguardano le trasformazioni sociali e spaziali delle città contemporanee, con particolare riferimento al contesto dei centri storici; la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale; l’educazione al territorio e la didattica della geografia. Ha svolto ricerca empirica in diversi Paesi e contesti culturali, tra i quali la Tunisia, il Marocco e il Myanmar. È Presidente del corso di laurea magistrale in Geography, spatial management, heritage for international cooperation e consigliere nazionale dell’Associazione italiana insegnanti di geografia.
Marco Maggioli è professore di geografia presso il Dipartimento di studi umanistici dell’Università Iulm di Milano. Coordina il corso di laurea in Turismo, management e territorio. Membro del Consiglio direttivo della Società Geografica Italiana e del Centro per le Relazioni con l’Africa. È nel comitato scientifico di alcune delle principali riviste italiane di geografia. Vicedirettore del Bollettino della Società Geografica Italiana e del Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia. Si occupa di metodologia della ricerca geografica, turismo e geografia culturale. Ha curato le edizioni italiane dei volumi di Augustin Berque, Écoumène. Introduction à l’étude des milieux humains (2019) e, con Marcello Tanca, Être humains sur la terre. Principes d’éthique de l’écoumène (2021) e La pensée paysagère (2022).