Alle 21.00 Teatro Comunale
Dear future children
Dear future children
Teatro Comunale
Le “geografie del futuro sostenibile” sono innanzitutto al centro dell’evento in anteprima assoluta di Pordenone Docs Festival – Le voci del documentario 2022: la proiezione del film “Dear future children” del regista tedesco Franz Böhm, una produzione Germania – Gran Bretagna – Austria accolta con successo sulla scena internazionale, vincitrice del Premio del pubblico / Hot Docs Festival a Toronto e Premio del pubblico all’International Film Festival and Forum on Human Rights di Ginevra.
Il film è la storia di un emozionante viaggio fra Uganda, Cina/Hong-Kong e Cile, e incrocia le storie di tre giovanissime attiviste che chiedono e s’impegnano per un futuro migliore: ambiente, ecologia, diritti, uguaglianza. Una lettera d’amore per il futuro dei loro figli, scritta da delle ventenni, dalle piazze – concrete o mediatiche – dove manifestano. Un film che parla del mondo della “next generation”, realizzato dalla “next generation”. Rayan protesta per la giustizia sociale in Cile, Pepper lotta per la democrazia “assediata” dalla Cina a Hong Kong, mentre Hilda combatte le conseguenze devastanti del cambiamento climatico in Uganda. Tre giovani donne affrontano ostacoli estenuanti per trasformare la paura in impegno: un’utopia che oggi è necessaria e punta, concretamente, a un mondo migliore, per tutti. “Dear future children” si proietta grazie a Pordenone Docs Fest, anticipandone in anteprima il cartellone programmato dal 6 al 10 aprile a Pordenone, Cinemazero.L’evento sarà introdotto da Riccardo Costantini, direttore Pordenone Docs Fest / Le voci del documentario.