Noi di GeoGrafie abbiamo sempre l'orecchio teso alle novità letterarie geografiche, ed ecco che oggi vi consigliamo questo podcast da ascoltare, si tratta della trasmissione di Rai Radio 3 "La lingua batte" che ci racconta in questa puntata alcune uscite letterarie molto vicine alle nostre corde. Buon ascolto.
Noi di GeoGrafie abbiamo sempre l’orecchio teso alle novità letterarie geografiche, ed ecco che oggi vi consigliamo questo podcast da ascoltare, si tratta della trasmissione di Rai Radio 3 “La lingua batte” che ci racconta in questa puntata alcune uscite letterarie molto vicine alle nostre corde. Buon ascolto.
La Lingua Batte del 01/11/2020
Dal sito di Radio Rai 3:
“Per capire attraverso le mappe come cambia un mondo in trasformazione ospiti di Paolo Di Paolo il geografo Gino De Vecchis, autore con Daniela Pasquinelli D’Allegra e Cristiano Pesaresi di Didattica della Geografia (Utet Università, 2020) e Maurizio Molinari, direttore di “Repubblica”, di recente in libreria con Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo (Rizzoli, 2020), Cristina Faloci intervista Elena Favilli, autrice per Mondadori della serie best seller Storie della Buonanotte per bambine ribelli, a proposito dell’ultimo volume appena uscito 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo. Il cantautore Lucio Leoni presenta il suo ultimo lavoro Dove sei pt.2.
Contenuti
Scena dal film Don Camillo di Julien Duvivier (1952)
Brano dal programma Il Collegio 2 (Rai Due)
Paolo Villaggio alla Corrida (1991)
Brani
Streets Of Love dei Rolling Stones
Francesca, Casa e Autodifesa di Lucio Leoni
Storia e Geografia di Claudio Lolli e Paolo Capodacqua
Poeti per l’estate di Francesco De Gregori”