Alle 16.00 - Piazza della Repubblica Spazio Nord
Aniello Langella -Il punto più a nord del Mediterraneo.
Aniello Langella - Il punto più a nord del Mediterraneo.
Piazza della Repubblica
Spazio Nord
Topos geografico e storico
Un luogo connotato da una propria identità geografica e storica. Questo è il punto più a nord del mar Mediterraneo. Qui si concentrano dai tempi antichi le radici culturali di popoli differenti, che in diverse epoche e per fini diversi giunsero qui, alla ricerca di un terreno di vita favorevole. Questo luogo – qui – è Monfalcone. Punto strategico per le “vie dell’ambra” e sede della romanità, nel corso dei secoli ha mutato le proprie geometrie, affermandosi come realtà topografica e culturale.
Presenta Luca Fasan
Aniello Langella, medico chirurgo, già Direttore sanitario delle Terme Romane di Monfalcone, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. È anche, da sempre, un appassionato cultore di storia e di archeologia. Ha scritto, fra gli altri, Bisiachi brava gente (2022), L’antica chiesa di San Nicolò a Monfalcone (2022), Le Terme Romane di Monfalcone tra storia della medicina, fatti e leggenda (2016).