Stefano Cosma e Angelo Costacurta – Tazzelenghe. Il vino friulano «taglia-lingua» nato in terra longobarda

Alle 10.30 - Piazza della Repubblica Spazio Sud

https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2024/03/stefano-cosma-angelo-costacurta.jpg
Marzo
24

Stefano Cosma e Angelo Costacurta - Tazzelenghe. Il vino friulano «taglia-lingua» nato in terra longobarda

Alle 10.30
Piazza della Repubblica
Spazio Sud

Il Tazzelenghe (taglia-lingua, in friulano) è un vino che sa mettere alla prova i vignaioli come pochi altri. Appartenente alla famiglia del Refosco, si distingue però nettamente dai più pacati consanguinei. Dotato di fortissima personalità, per molti indomabile, richiede grande perizia enologica, una certa dose di pazienza, e condizioni di partenza – terroir e clima – molto specifiche, come si trovano nella provincia di Udine, e in particolare nell’area di Buttrio e Cividale.
Presenta Riccardo Pilat

Stefano Cosma è nato a Trieste, vive a Gorizia, dove si occupa di comunicazione e di enogastronomia. Laureato in legge, come giornalista dirige i mensili Fuocolento ed Esquisito ed il quadrimestrale Bubbles’ Italia, collabora con il quotidiano Il Piccolo, con il periodico di economia Espansione, nonchè con la guida Vinibuoni d’Italia, e con alcune guide del Gambero Rosso. Autore di libri sulla storia locale e sui vini, ha scritto la storia del Tocai, della Vitovska e della viticoltura del Goriziano. Premio Collio nel 2010, Premio Iolanda per la letteratura sul vino nel 2021

Angelo Costacurta è uno dei più accreditati studiosi di viticoltura a livello internazionale. Ricercatore del Ministero dell’Agricoltura, ha diretto il Centro per la ricerca in viticoltura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura.  Ha insegnato nelle Università di UDINE e di PADOVA; è Consigliere dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e membro dell’Accademia dei Georgofili. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e storiche. Recentemente ha intrapreso l’opera di divulgazione collaborando alla collana di libri “GRADOBABO”.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314