Simone Bozzato, Alessia Mariotti – Turismo, comunità, territori. Frontiere di sostenibilità

Alle 11.30 Piazza della Repubblica Piazza della Repubblica Spazio Nord

https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2023/03/simone-bozzato-anna-mariotti-1.jpg
Marzo
24

Simone Bozzato, Alessia Mariotti - Turismo, comunità, territori

Alle 11.30
Piazza della Repubblica
Spazio Nord

Frontiere di sostenibilità
Quali sono le nuove frontiere del turismo? Assistiamo negli ultimi anni alla promozione di forme alternative di valorizzazione dei territori, di sperimentazioni basate sul riconoscimento del capitale umano e del patrimonio materiale e immateriale a esso collegato. Una riflessione e un approfondimento sul settore del turismo sostenibile, reso ancor più attuale dalla pandemia: il cosiddetto turismo di comunità.
A cura di Associazione dei Geografi Italiani, Società Geografica Italiana e Associazione Italiana Insegnanti di Geografia


Simone Bozzato, professore associato di geografia M-GGR/01 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società. È attualmente: coordinatore del corso di laurea professionalizzante TUREG (turismo enogastronomico), coordinatore dei master “Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche” e “Reportage di Viaggio”, coordinatore del curriculum “Paesaggio e Territorio” del Dottorato in Beni Culturali, Formazione e Territorio. Dal 2019 è direttore della Collana “Turismo e Territori dell’Ospitalità”, Armando Editore; dal 2018 è nella direzione della Collana Documenti Geografici; siede nel Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS Turismo Alta Formazione ed è nel Direttivo del GAL Pre.Gio.; è membro del Centro di ricerca Pa.Ter. (Paesaggio e Territorio) istituito dall’Università di Roma “Tor Vergata”; siede nel Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS Turismo; membro del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara; coordinatore, per l’Ufficio nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport, dell’“Osserva-Laboratorio del Turismo Religioso-culturale Euro-Mediterraneo – OLTREM”. Si occupa di paesaggio, turismo sostenibile, mobilità dolce, itinerari culturali.
Tra le pubblicazioni più recenti: “Turismo, comunità, territori” (a cura di), Milano, Mimesis, 2021; “Ambiente, Paesaggio e Turismo. Teorie e casi” Roma, Universitalia, 2018 e con Federico Ceschin e Gaia Ferrara “Del viaggio lento e della mobilità sostenibile. Itinerari, paesaggi, territori, esperienze” Exorma editore, 2017.
Alessia Mariotti è Professore Associato di Geografia economico-politica presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Campus di Rimini, dove insegna geografia del turismo sia in italiano che in inglese nei corsi di economia, scienze motorie e fashion studies. Ha diretto il Centro di Studi Avanzati sul Turismo (CAST) dell’ateneo bolognese dal 2014 al 2018 ed è attualmente Presidente di Campus. I suoi interessi di ricerca si sono rivolti al turismo come fattore di sviluppo locale in un’ottica di sostenibilità, la sua produzione scientifica (oltre 60 pubblicazioni fra articoli, volumi e traduzioni) si è quindi orientata alle dimensioni delle politiche europee in tema di turismo culturale, responsabile e lento e agli strumenti partecipativi a sostegno delle comunità ospitanti.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2024 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314