La regista ferrarese segue i sentieri del ricordo, in bilico tra l'Italia e la Slovenia, dove il confine tra realtà e sogno si fa sottile.
Monfalcone Geografie Estate: proiezione di “I nomi del signor Sulčič” di Elisabetta Sgarbi
Giovedì 31 luglio alle 21.00, in Piazza Falcone e Borsellino, si terrà la proiezione del film I nomi del signor Sulčič, diretto da Elisabetta Sgarbi. Prima della visione, la regista sarà intervistata da Alessandro Venier di Cinemazero. In caso di maltempo l’evento si terrà al Kinemax in via Grado 54. La proiezione rientra nella rassegna “AttraversaMENTI cinematrografici – Il cinema di confine in Fvg”.
Ivana, giovane ricercatrice dell’università di Ferrara, raccoglie informazioni su Sara Rojc, morta nel 1992 e depositaria di un segreto di cui ha lasciato testimonianza al vecchio custode del cimitero ebraico. L’uomo accompagna la ragazza sulla tomba di Sara e le consegna una foto e un passaporto che affondano, come i volti impressi, nella Storia. Ivana indaga per conto di Irena Ruppel, una donna slovena che risale il tempo per ricostruire il suo passato e sanare le ferite di un abbandono. L’indagine conduce Irena sulle rive del Po, da Gabriele, un uomo schivo con cui sa (bene) di avere un legame speciale. Tra Trieste, Lubiana e Tolmin, troverà finalmente pace e risposte.
LOCANDINA
DEPLIANT