Luigi Garlando – Luce e Mario

Alle 10.00 - Piazza della Repubblica - Spazio Nord

https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2025/03/Luigi-Garlando.jpg
Marzo
27

Luce e Mario

Alle 10.00
Piazza della Repubblica
Spazio Nord

Rosalba ha sedici anni, un fidanzato rapper e una passione per la danza. La stessa di nonna Luce, che da giovane è stata una grande étoile. Ora però lei vuole affidare a Rosalba i suoi ricordi più preziosi e da una vecchia cappelliera viene fuori la storia di Luce e Mario, la ballerina di buona famiglia e il proletario che sognava la rivoluzione. Un amore profondo e ribelle, che sembra invincibile e invece finisce in modo misterioso. Sullo sfondo degli anni ‘70 – uno dei periodi più intensi della storia italiana – le vicende di Luce e Mario si intrecciano con quelle del presente.
Presentano gli Ambasciatori del Festival Monfalcone Geografie ISIS “Michelangelo Buonarroti” di Monfalcone
(Per scuole secondarie di I grado, classe 3ª e scuole secondarie di II grado, classi 1ª 2ª)

Luigi Garlando
Firma di punta della Gazzetta dello Sport, è autore di libri di successo per adulti e per ragazzi ed è da sempre attento a raccontare ai più giovani storie di personaggi che hanno lasciato il segno. Per questo mi chiamo Giovanni (2008), sulla vita di Giovanni Falcone, è uno dei libri più letti nelle scuole italiane. Oltre alla fortunata serie Gol!, con il Battello a Vapore ha pubblicato Mister Napoleone, Mio papà scrive la guerra, Da grande farò il calciatore, La vita è una bomba! Nel 2017 ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi con L’estate che conobbi il Che. Tra i suoi ultimi successi, Vai all’Inferno, Dante!, Siamo come scintille (2021) e Luce e Mario. Storia di un amore rivoluzionario (2024).

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314