Gli "ambasciatori" del Festival Monfalcone Geografie rivolgono alcune domande a Roberto Masiero, che al Festival ha presentato il suo libro "Estetica dell’architettura" (Mimesis, 2024).
Gli “ambasciatori” del Festival Monfalcone Geografie rivolgono alcune domande a Roberto Masiero, che al Festival ha presentato il suo libro “Estetica dell’architettura” (Mimesis, 2024).
Roberto Masiero, professore Ordinario di Storia dell’Architettura nell’IUAV di Venezia, è studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale storia delle idee e architetto. È responsabile scientifico della Fondazione Francesco Fabbri di Pieve di Soligo e presidente dell’Osservatorio del Paesaggio delle colline di Conegliano e Valdobbiadene. Ha pubblicato testi editi in inglese, tedesco, francese, spagnolo e turco e curato significative mostre d’arte. Dedica le sue attuali ricerche al pensiero e alle pratiche del digitale. In particolare, ha curato con S. Tagliagambe e A. De Toni un testo sull’impatto del mondo digitale sulla formazione scolastica, Per un manifesto del digitale nella scuola (Mimesis edizioni 2022) e ha in corso di stampa, un testo dal titolo Pensare digitale (edizioni ZeL) e un dossier sui Gemelli digitali territoriali.