Gli "ambasciatori" del Festival Monfalcone Geografie rivolgono alcune domande al fisico teorico Paolo Ferri, ospite della terza giornata del Festival.
Gli “ambasciatori” del Festival Monfalcone Geografie rivolgono alcune domande al fisico teorico Paolo Ferri, ospite della terza giornata del Festival.
Paolo Ferri è un fisico teorico che ha lavorato per quasi quarant’anni all’Agenzia Spaziale Europea, inizialmente nel team di controllo missione di satelliti scientifici come ExoSat, Eureca e Cluster, per poi dirigere le operazioni di missioni interplanetarie come Rosetta, Venus Express, Mars Express, ExoMars, BepiColombo. Dal 2013 al 2020 è stato capo del dipartimento di operazioni spaziali, responsabile delle operazioni di tutte le missioni spaziali robotiche dell’ESA. È membro dell’Accademia Internazionale di Astronautica, Fellow della Royal Aeronautical Society, e svolge attività educative e di training nel campo della tecnologia spaziale. Ha ricevuto vari riconoscimenti per la sua carriera e in particolare per il successo della missione Rosetta. È autore di articoli tecnici e scientifici e ha scritto tre libri divulgativi sulle imprese spaziali, tra cui il più recente Le sfide di Marte (Raffaello Cortina, 2023).