Alle 10.00 Piazza della Repubblica Spazio Nord
Benedetta Castiglioni, Marcello Tanca – Paesaggio e società. Una prospettiva geografica
Benedetta Castiglioni, Marcello Tanca – Paesaggio e società. Una prospettiva geografica
Piazza della Repubblica
Spazio Nord
Oggi non è possibile occuparsi di paesaggi senza considerare le persone e i gruppi sociali che li abitano, li osservano, ne costruiscono rappresentazioni e direttamente o indirettamente li modificano. Una riflessione sui diversi modi in cui, attraverso lo sguardo, le emozioni e le
percezioni, gli abitanti e i frequentatori intercettano, danno valore, costruiscono il paesaggio e quindi se stessi.
A cura di Associazione dei Geografi Italiani, Società Geografica Italiana e Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Benedetta Castiglioni è professoressa associata di Geografia presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova ed è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio. Sul paesaggio svolge da oltre vent’anni le sue ricerche, con speciale attenzione alle relazioni tra paesaggio e società e con un approccio attento agli apporti delle diverse discipline e al dibattito nazionale e internazionale di settore. È autrice o coautrice di oltre cento pubblicazioni scientifiche. È stata coordinatrice nazionale del Gruppo di lavoro “Landscape studies”. È consulente e formatrice presso soggetti pubblici e privati per progetti sui temi del paesaggio, partecipa a numerosi Comitati scientifici ed è stata membro della Giuria del Premio nazionale del Paesaggio.
Marcello Tanca (Cagliari, 1975) è Professore Associato presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari dove insegna Geografia e Geografia regionale. Le sue aree di ricerca includono la storia del pensiero geografico, il rapporto tra geografia e filosofia, il paesaggio, le geografie funzionali. Ha pubblicato Geografia e filosofia. Materiali di lavoro e Geografia e fiction. Opera film canzone fumetto entrambi editi dalla Franco Angeli; recentemente ha curato e tradotto, insieme a Marco Maggioli, le edizioni italiane di Essere umani sulla Terra: principi di etica dell’ecumene e Pensare il paesaggio di Augustin Berque per i tipi della casa editrice Mimesis.