Aspettando Monfalcone Geografie: Maria Corno presenta “Quando cammino canto”

Primo appuntamento della rassegna, giovedì 19 gennaio alle 18.00 presso la Libreria Lovat di Trieste

L’edizione 2023 di Monfalcone Geografie si avvicina a grandi passi (ricordiamo che il festival letterario si terrà da mercoledì 22 a domenica 26 marzo prossimi), ma iniziamo fin d’ora proponendo al pubblico, non solo monfalconese, proposte letterarie di qualità.

Prende infatti avvio giovedì 19 gennaio 2023 la rassegna Aspettando Monfalcone Geografie: presso la Libreria Lovat di Trieste (Viale XX Settembre, 20 – Stabile Oviesse) la scrittrice Maria Corno presenterà al pubblico il suo libro Quando cammino canto. Il cammino come esercizio di trasformazione (Ediciclo Editore).
A dialogare con l’autrice, Silvana Corbatto.
Letture ad alta voce a cura dei Lettori in Cantiere della Biblioteca di Monfalcone.

«Mi piace camminare da sola. Perché soltanto così si può arrivare fino in fondo. Fino in fondo alla stanchezza. Fino in fondo ai tuoi limiti, ai tuoi desideri, alle tue possibilità. Alla chiarezza. Camminare da sola mi dà un senso grande di libertà, quasi un’ebbrezza. Posso scegliere il passo che voglio, veloce o lento; posso ridere, piangere, cantare, stare zitta.»

Qual è il senso oggi di mettersi in cammino su lunghe distanze? Che cosa accade al corpo, alla mente, al nostro approccio alla vita? Attingendo alle proprie esperienze di cammini in Italia e in diversi paesi in Europa e nel mondo, sulle rotte di antichi pellegrinaggi e non solo, l’autrice parla del camminare come esperienza di profonda trasformazione che riguarda il corpo, la mente, le emozioni, le relazioni. Lo zaino come simbolo-contenitore delle proprie paure ma anche esercizio di essenzialità, il perdersi che a volte consente di ritrovarsi, il dilatarsi del tempo e dello spazio, l’incontro con gli altri e con il territorio, l’affidarsi alla strada e ai doni dei lunghi cammini, la rilettura di rituali e simboli mutuati dalle tradizioni dei pellegrinaggi antichi… Maria Corno alterna riflessioni e racconti dando vita a una fenomenologia del camminare, in una ricognizione a tutto tondo che vede emergere il cammino come uno strumento privilegiato per indagare insieme il mondo e se stessi.

***
Ecco qualche scatto della serata, che ha registrato un’ottima affluenza di pubblico:

Da sinistra: la moderatrice Silvana Corbatto con l’autrice Maria Corno

 

Da sinistra: la lettrice Annalisa Delneri, la moderatrice Silvana Corbatto e l’autrice Maria Corno

 

Da sinistra: la moderatrice Silvana Corbatto e l’autrice Maria Corno

 

La lettrice Francesca Soglian

 

Maria Corno

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2024 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314