Aspettando GEOgrafie: Marco Carlone presenta “Binario Est”

Un viaggio sulle ferrovie più ignorate, vecchie e scalcagnate d'Europa. Venerdì 18 febbraio alle 18.00 alla Libreria Lovat di Trieste.

Se nel primo appuntamento targato Aspettando Geografie ci siamo spinti sino alle coste impervie delle isole Orcadi e Shetland, condotti dallo scrittore Claudio Visentin sulle tracce degli ultimi fari, il secondo incontro della rassegna ci porterà lungo la linea ferroviaria che attraversa i paesi della penisola balcanica e dell’Europa orientale.

Binario Est è infatti il titolo del volume di Marco Carlone, che dialogherà con il giornalista Roberto Covaz venerdì 18 febbraio alle 18.00, presso la Libreria Lovat di Viale XX Settembre 20 a Trieste.

Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, la rete ferroviaria ha un’importanza basilare, sebbene spesso convogli e infrastrutture versino in condizioni disastrose, e dipendano molto più da gasolio e forza muscolare piuttosto che da tecnologia e automatismi. Lungo questi binari i tempi di percorrenza si dilatano, trasformando spesso gli spostamenti in veri e propri viaggi, da godere con lentezza in un’epoca dominata da alta velocità e voli low cost. La linea corre attraverso paesi e villaggi dai nomi misteriosi, dove ogni stazione custodisce le sue storie, a cui Marco Carlone dà voce in questo suo esordio nella narrativa, pubblicato da Bottega Errante Edizioni.

Da sempre appassionato di ferrovie, Marco Carlone è videoreporter e fotografo freelance; nei suoi lavori giornalistici si occupa principalmente di ambiente, piccole comunità, conflitti sociali e geografie. La presentazione sarà intervallata da alcune letture ad alta voce a cura dei Lettori in Cantiere.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314