Aspettando GEOgrafie: Emilio Rigatti presenta “Retromundi”

L'autore dialogherà con Elisa Copetti VENERDÌ 18 GIUGNO, alle ORE 18.30, nel Giardino dei Lettori della Biblioteca Comunale di Monfalcone.

Emilio RigattiIn attesa del Festival vero e proprio, che animerà il centro di Monfalcone dal 22 al 26 settembre 2021, siamo lieti di presentarvi il primo di una serie di appuntamenti estivi targati “Aspettando GEOgrafie”.

Venerdì 18 giugno alle ore 18.00 il Giardino dei Lettori della Biblioteca comunale di Monfalcone ospiterà un autore molto amato dal pubblico locale, ospite di entrambe le passate edizioni di GEOgrafie: Emilio Rigatti.
Ai più il suo nome richiama alla memoria narrazioni di epici viaggi in bicicletta, fra cui spicca quello che intraprese in compagnia di Paolo Rumiz e di Altan alla volta di Istanbul, e di peregrinazioni a piedi o in canoa. Perché finora Rigatti è stato autore di report di viaggio.

RetromundiIl suo ultimo libro, intitolato Retromundi (Bottega Errante Edizioni), rappresenta invece una novità nella sua produzione. È il suo primo sconfinamento nella narrativa: un libro di storie, in parte vere e in parte inventate, nate e ascoltate nel retrobottega del negozio di ferramenta di suo zio Diego, a Fiumicello.
Lì si era formato una sorta di circolo di <<affabulatori, bevitori, amici tra loro, buontemponi ma anche filosofi di strada>>, composto da chi, grazie alla simpatia… o a qualche bottiglia di vino portata in dono, si guadagnava il privilegio di accedere a questo club sui generis.
Dalla nascita all’inevitabile epilogo (il negozio ha definitivamente abbassato la saracinesca nel 2003), il romanzo ripercorre le storie di questi “uomini del retrobottega”.

L’autore dialogherà con Elisa Copetti.

Emilio Rigatti, insegnante e scrittore, ma soprattutto cicloviaggiatore, ha pubblicato 10 libri dedicati all’andamento lento in bicicletta, a piedi, con il kayak. Tra di essi ricordiamo quello d’esordio, La strada per Istanbul (insieme a Paolo Rumiz e Tullio Altan, premio “Albatros” per la letteratura di viaggio nel 2002), Minima Pedalia, Dalmazia Dalmazia. Viaggio sentimentale da Trieste alle Bocche di Cattaro. Gli ultimi due sono Ichnusa, un viaggio in bicicletta in Sardegna e La leggerezza del kayak.

Prenotazione obbligatoria.
Sono previsti 40 posti a sedere.
Per prenotarsi: biblioteca@comune.monfalcone.go.it ; tel. 338.3772420 (anche messaggio Whatsapp).
In caso di maltempo l’incontro si terrà in sala conferenze.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314