Aspettando GEOgrafie: Caterina Falchi presenta “Ti avrei chiamato Nina”

L'autrice monfalconese racconta l'esperienza dolorosa di una mancata maternità: appuntamento in Biblioteca martedì 15 febbraio alle 18.00.

Arriva l’ultimo appuntamento targato Aspettando GEOgrafie, ed è tutto declinato al femminile. Martedì 15 marzo alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani, 10) Caterina Falchi presenterà il suo volume Ti avrei chiamata Nina, edito da Alcheringa Edizioni: il racconto dell’esperienza di maternità mancata vissuta in prima persona dall’autrice. Con estremo rispetto verso la vita, ma con un tocco di ironia che sdrammatizza il dolore di un’esperienza forte, Caterina Falchi ha voluto mettere su carta la sua esperienza di “donna di coppia diversamente fertile”. Scriverne è stato per lei terapia, conforto, salvezza, nonché mezzo di condivisione e mutuo aiuto per dare voce a tutte le donne che preferiscono vivere in silenzio il loro dolore di “donne a metà”. Ad affiancarla nella presentazione ci saranno Antonietta D’Alessandro, lettrice volontaria del gruppo Lettori in Cantiere di Monfalcone nonché attrice del Collettivo Terzo Teatro APS di Gorizia, che leggerà alcuni passaggi del libro nella rielaborazione a cura di Annalisa Delneri, e Lucia Tosto, insegnante di danza, coreografa e presidente dell’ASD Viento Flamenco di Udine: attraverso l’unione di scrittura, recitazione e danza si intende creare un momento di condivisione artistica tutta al femminile.

Caterina Falchi, nata a Monfalcone, mette su carta i propri pensieri da sempre. Nei primi anni duemila inizia a scrivere favole per bambini, pubblicate su siti che si occupano di letteratura e all’interno di alcune raccolte. Inizia a frequentare corsi di scrittura creativa e dalle favole passa ai racconti, che vengono inseriti in diverse raccolte edite da Alcheringa Edizioni (2013, 2014, 2015) e da Delos Books (2013 e 2014). Vicende familiari la fanno infine arrivare a questo lavoro, nato proprio per cercare di guarire da una mancanza profonda con la quale ha dovuto, suo malgrado, imparare a convivere. Ha scritto per sè, ma ha scritto anche per tutte quelle donne che si sono trovate nelle sue stesse condizioni e si sono sentite sole, perché di gravidanza si parla moltissimo, ma di mancata gravidanza non si parla, a suo avviso, ancora abbastanza.

 

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314