Alessandro Mezzena Lona – Il cuore buio dei miracoli

Alle 17.30 Piazza della Repubblica Spazio Sud

https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2023/03/alessandro-mezzena-lona.jpg
Marzo
25

Alessandro Mezzena Lona - Il cuore buio dei miracoli

Alle 17.30
Piazza della Repubblica
Spazio Sud

Valentina, la pronipote dello scrittore Dino Buzzati, sostiene di avere ritrovato un curioso quaderno. Potrebbe trattarsi del manoscritto originale, mai rinvenuto dal 1972, a cui Buzzati si è ispirato per creare il suo ultimo, misterioso, libro:
I miracoli di Val Morel. C’è chi è incuriosito. E chi lo vorrebbe. Ma il quaderno sparisce di nuovo. C’è forse qualcosa di misterioso, inconfessabile per lo stesso autore, che è rimasto in quelle pagine?
Presenta Alex Pessotto


Alessandro Mezzena Lona, per 16 anni responsabile delle pagine culturali del quotidiano “Il Piccolo” di Trieste, nel 2013 ha vinto il Premio Grado Giallo Mondadori con il racconto “Non credere ai santi”. Ha scritto i romanzi “La via oscura”, “La morte danza in salita”, “L’amore danza sull’abisso”, “Il cuore buio dei Miracoli”.
Nel “Poeta delle pantegane” ha raccontato la vita e i versi di Federico Tavan. Un suo racconto, “Adesso respira!” è uscito nel volume “Bazleniana” pubblicato a maggio 2022 da Acquario Libri e dedicato alla figura di Roberto Bazlen. 

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2024 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314