Monfalcone Geografie Autunno: Luca Caburlotto e Annalisa Giovannini presentano “Il Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi di Aquileia”

Si apre giovedì 23 ottobre alle 18.00 la rassegna Monfalcone Geografie Autunno 2025 presso la Casa delle Geografie (Palazzo ex Pretura, Piazza della Repubblica 25). In dialogo con Marco Mantini, Luca Caburlotto e Annalisa Giovannini presenteranno il volume "ll Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi di Aquileia. Stratificazioni simboliche e nuove letture" (Zel Edizioni, 2025)

Il primo appuntamento della rassegna Monfalcone Geografie Autunno 2025 si terrà giovedì 23 ottobre alle 18.00 in Casa delle Geografie (Palazzo ex Pretura) in Piazza della Repubblica 25. In dialogo con Marco Mantini, Luca Caburlotto e Annalisa Giovannini presenteranno il volume ll Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi di Aquileia. Stratificazioni simboliche e nuove letture (Zel Edizioni, 2025).

 

Frutto di una ricerca multidisciplinare in archivi pubblici e privati, l’opera rivela documenti, immagini e testimonianze inedite. I saggi in essa contenuti esplorano il ruolo simbolico della città, la nascita del Cimitero degli Eroi, il culto dei caduti nelle famiglie, i progetti artistici, la medaglia del Milite Ignoto e la vicenda di Antonio Bergamas e sua madre Maria. Ampio spazio è dedicato al lutto nelle terre ex-asburgiche e al restauro del Cimitero, completandosi con un’anagrafe aggiornata dei caduti sepolti ad Aquileia, preziosa per studiosi e appassionati di storia.

 

 

Luca Caburlotto (Padova, 1966), storico dell’arte, è Soprintendente archivistico del Friuli Venezia Giulia – Ministero della Cultura e Direttore della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. Ha pubblicato studi in materia di arte veneta e di collezionismo fra Sette e Ottocento. Si interessa dell’uso strumentale della figura di Dante fra Risorgimento e irredentismo e della funzione politica dell’odonomastica.

 

Annalisa Giovannini (Trieste, 1962), archeologa, formatasi nelle Università di Trieste, Roma – La Sapienza e Ferrara, è ricercatrice scientifica indipendente. Si interessa di archeologia funeraria, storia della tutela del patrimonio archeologico e Memorialistica della Grande Guerra. È conservatore dei Civici Musei archeologici di Cervignano del Friuli e Romans d’Isonzo.

 

Qui sono disponibili la locandina e il depliant della rassegna.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314