Il primo appuntamento si terrà presso la Biblioteca comunale di Monfalcone venerdì 7 febbraio 2025 alle 18.00. Duccio Balestracci presenterà il suo libro intitolato Attraversando l’anno. Natura, stagioni, riti. (Il mulino, 2023). Un viaggio nel tempo che si rinnova e si ripete e che costringe l’uomo a seguire la natura quasi fosse la sua ombra....
Aspettando Monfalcone Geografie: Duccio Balestracci presenta “Attraversando l’anno. Natura, stagioni, riti”
Il primo appuntamento si terrà presso la Biblioteca comunale di Monfalcone venerdì 7 febbraio 2025 alle 18.00. Duccio Balestracci presenterà il suo libro intitolato Attraversando l’anno. Natura, stagioni, riti. (Il mulino, 2023).
Un viaggio nel tempo che si rinnova e si ripete e che costringe l’uomo a seguire la natura quasi fosse la sua ombra. La festa di San Michele, la notte di Ognissanti, ma anche la Candelora, i re e le regine dei boschi nelle feste di San Giovanni, i riti celtici per Imbolc e quelli sciamanici per l’arrivo della primavera. Dall’autunno all’estate i cicli della luce e del buio, della morte e della rigenerazione si susseguono e si trasformano, e con essi lo sforzo umano di arginare una natura generosa ma anche misteriosa, capricciosa e checambia volto da una stagione all’altra. E così ricorrenze pagane e cristiane, ritualità e credenze si sedimentano, sovrappongono e contaminano. A nulla vale il tentativo di governarle e disciplinarle, messo in opera dalle istituzioni laiche ed ecclesiastiche. Duccio Balestracci ci accompagna alla scoperta del calendario del cielo e della terra e ci conduce al cuore del rapporto con una natura che si avvicina e si allontana, che fa tremare e amare.
Duccio Balestracci insegna Storia medievale e Civiltà medievali all’Università di Siena. Si è occupato di storia delle classi sociali in città e in campagna e degli aspetti della guerra e della festa. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Medioevo e Risorgimento. L’invenzione dell’identità italiana nell’Ottocento (Il Mulino 2015). Per Laterza è autore di La festa in armi. Giostre, tornei e giochi del Medioevo (2001), Le armi, i cavalli, l’oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell’Italia del Trecento (2003, tradotto in giapponese), Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali (2008), La battaglia di Montaperti (2017) e Il palio di Siena. Una festa italiana (2019).
Presentazione a cura di Andrea Pastore.
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Monfalcone