La rassegna si apre venerdì 12 luglio alle 18.00 al Ristorante Ex Playa di Marina Julia.
Monfalcone Geografie Estate: Francesca Cerno presenta “Daimon: quel che è fatto è Fato”
La “costola” estiva del festival letterario Monfalcone Geografie è ai blocchi di partenza.
Dal 12 luglio al 9 agosto il litorale monfalconese ospiterà importanti presentazioni librarie, tutte a partecipazione gratuita.
Si inizia venerdì 12 luglio: alle 18.00, presso il Ristorante Ex Playa di Marina Julia, Francesca Cerno presenterà il suo libro “Daimon: quel che è fatto è Fato“. A dialogare con l’autrice, Fabiana Dallavalle.
Giovane creativa nel precario mondo delle Partite Iva italiane, Celeste Corradini si trova ad affrontare dure prove – solitudine, tradimento, mobbing, mancanza di denaro – e per superarle confida nella sua stravagante pratica spirituale. Accanto ad amici pragmatici, nemici impietosi, ex amanti molto tirchi, saggi consigli e improbabili guru, entrano in campo personaggi della dimensione energetico-spirituale di Celeste che prendono forma e parola, e contribuiscono a delineare i suoi conflitti psichici ed emotivi: Ida, Pingala, Sushumna Nadi (nello yoga, i canali energetici dell’essere umano) e Jago (l’Ego, una martellante voce interiore). La vicenda si snoda in attesa che Jago sfidi il Destino, il Daimon (secondo la teoria di James Hillman), giunto in soccorso di Celeste. Psico-fantasy, memoir dai risvolti creativi, commedia spirituale, Daimon è ironicamente autobiografico, raccontando un pezzo di vita e rappresentando il lavoro interiore dell’autrice (e, un po’, di chi lo leggerà).
Francesca Cerno è libera professionista nel campo della comunicazione. Si occupa di copywriting, storytelling, comunicazione pubblicitaria e istituzionale. È docente, poetessa, scrittrice di prosa, sceneggiatrice e co-autrice di testi. Organizza corsi di scrittura per il benessere e laboratori di Mindfulness.