Gli "ambasciatori" del Festival Monfalcone Geografie rivolgono alcune domande a Fabio Fiori, che al Festival ha presentato il suo libro "Ánemos. I venti del Mediterraneo" (Ugo Mursia, 2023).
Gli “ambasciatori” del Festival Monfalcone Geografie rivolgono alcune domande a Fabio Fiori, che al Festival ha presentato il suo libro “Ánemos. I venti del Mediterraneo” (Ugo Mursia, 2023).
Fabio Fiori (Rimini, 1967), scrittore e marinaio, insegnate e girovago. Viaggia a remi e a vela, a piedi e in bici, qualche volta prendendo un treno o un bus, certo che il viaggio per dirsi tale richieda un corpo a corpo con la geografia, con il sole, la pioggia, la neve e il vento. Gli ultimi suoi libri sono: Ánemos. I venti del Mediterraneo (Mursia, 2023), Abbecedario adriatico. Natura, cultura e sapore (Ediciclo, 2022), Isolario italiano. Storie, viaggi e fantasie (Ediciclo, 2021), L’odore del mare. Piccole camminate lungo le rive mediterranee (Ediciclo, 2019). Scrive e narra storie di viaggio e di mare per Rai Radio 3. Ha collaborato per vent’anni con il mensile Bolina e scrive per: Osservatorio Balcani Caucaso, Doppiozero e L’Indice dei Libri del Mese.