Si parte venerdì 19 gennaio 2024 alle 18.00 con Antonella Sbuelz, che a Gradisca d'Isonzo presenterà il suo ultimo libro "Il mio nome è A(n)sia".
Aspettando Monfalcone Geografie: al via l’anteprima del festival letterario monfalconese
Torna dal 20 al 24 marzo 2024 la sesta edizione del Festival letterario Monfalcone Geografie, l’affascinante viaggio attraverso i paesaggi umani e geografici di ieri e di oggi, promosso dal Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge.
Anche quest’anno, il Festival è anticipato dall’anteprima “Aspettando Monfalcone Geografie”: sei incontri che condurranno al cuore dell’evento letterario monfalconese in altrettante location del territorio regionale.
Si parte venerdì 19 gennaio 2024 alle 18.00 con Antonella Sbuelz, che nella Sala Conferenze del Polo culturale di Casa Maccari a Gradisca d’Isonzo (via della Campagnola, 18) presenterà il suo ultimo libro Il mio nome è A(n)sia (Feltrinelli, 2023).
Perché l’ansia di Asia si scatena più violenta durante i temporali? Tommaso è davvero il bullo della classe o la sua è solo una maschera che lo protegge dal mondo? Quale mistero nasconde l’appuntamento col passato per cui nonna Annina è partita così all’improvviso? Asia non lo sa, ma non può lasciarla sola in questo viaggio. Così come Tommaso non permetterà ad Asia di affrontare tutto questo senza di lui. Tre vite che si intrecciano tra le aule di una scuola, il mare d’inverno, grandi stazioni e incontri inaspettati. Tra ironia e attimi struggenti, l’avventura di Asia, Tommaso e Annina attraversa tappe cruciali: il superamento delle paure, la cura delle fragilità, la scoperta del primo amore, la sorpresa finale di un segreto. Finché un appuntamento con il passato regalerà a tutti un nuovo futuro.
Antonella Sbuelz è nata e vive a Udine. Scrittrice e poetessa, è autrice di racconti, raccolte poetiche e sette romanzi, tradotti in diversi paesi e vincitori di numerosi premi.
L’incontro sarà curato dagli studenti dell’I.S.I.S. “Sandro Pertini” di Monfalcone.