Aspettando GEOgrafie: Claudio Visentin presenta “Luci sul mare. Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland”

La rassegna che precede il Festival sconfinerà dall’abituale contesto monfalconese: primo appuntamento mercoledì 16 febbraio a Udine.

La quarta edizione del Festival Monfalcone GEOgrafie, organizzato dal Comune di Monfalcone insieme alla Fondazione Pordenonelegge.it, con il supporto creativo e operativo della Biblioteca Comunale di Monfalcone, è anche quest’anno anticipata da Aspettando GEOgrafie, piccola rassegna caratterizzata da presentazioni librarie, letture ad alta voce, incontri con scrittori e giornalisti.
Aspettando Geografie precede idealmente il Festival, in calendario dal 30 marzo al 3 aprile, offrendo in anteprima alcuni appuntamenti a carattere geografico.

Gli incontri quest’anno “sconfineranno” dall’abituale contesto monfalconese, per raggiungere una platea più vasta a livello regionale. Il 16 febbraio l’appuntamento è a Udine: alle 18.00 presso la Libreria Tarantola Ubik di via Vittorio Veneto 20 Claudio Visentin, dialogando con Cinzia Benussi, presenterà il suo ultimo libro Luci sul mare. Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland. Il volume, edito da Ediciclo, e arricchito dalle pregevoli illustrazioni di Alessandro Alghisi, ci condurrà in un viaggio di faro in faro lungo le coste frastagliate della Scozia, battute da onde gigantesche, dove per secoli si è consumato l’epico scontro tra l’uomo e il mare. Qui, in un lasso di tempo di un secolo e mezzo, gli Stevenson, famiglia di ingegneri, hanno costruito queste “sentinelle del mare” in un lasso di tempo di un secolo e mezzo, tramandandosi l’attività di padre in figlio; solo Robert Louis Stevenson abbracciò una carriera diversa, e divenne lo scrittore che tutti conosciamo fin da bambini, autore di capolavori come L’isola del tesoro e La freccia nera. Scopriremo come a tutt’oggi, sebbene decimati e automatizzati, i fari hanno ancora tanto da raccontare: tempeste e naufragi, relitti e tesori, la vita faticosa e solitaria dei loro guardiani in luoghi estremi. Durante la serata i Lettori in Cantiere, volontari della Biblioteca Comunale di Monfalcone, leggeranno alcuni estratti dal libro.

Claudio Visentin insegna Storia del turismo all’Università della Svizzera italiana. Studia e racconta i nuovi stili di viaggio sulle pagine del supplemento domenicale del Sole 24 Ore e nella sua rubrica per il settimanale svizzero Azione. Ha scritto con Andrea Bocconi In viaggio con l’asino e con Stefano Faravelli Alla ricerca di don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314