Aspettando GEOgrafie: Nadia Pastorcich presenta “Lelio Luttazzi e la settima arte”

GIOVEDÌ 22 LUGLIO alle 18.30, nel giardino della Biblioteca Comunale di Monfalcone, serata dedicata all'eclettico artista triestino.

Lelio Luttazzi e la settima arte

Lo swing per quelli che lo capiscono è una goduria, ma si tratta sempre di una minoranza, e sarà sempre così.
Ma non morirà mai.

-Lelio Luttazzi-

Il “giovanotto matto” Lelio Luttazzi sarà il protagonista del prossimo appuntamento targato Aspettando Geografie.
Giovedì 22 luglio alle 18.30, nel Giardino della Biblioteca Comunale di Monfalcone, la giornalista Nadia Pastorcich presenterà il suo volume “Lelio Luttazzi e la settima arte. Musicista, attore e regista“, edito da MGS Press.

 

Luttazzi ha vissuto immerso nella musica, soprattutto nel suo amato swing. Dopo l’incontro fortuito con Ernesto Bonino, insieme a Teddy Reno è partito per Milano. Da lì in poi radio, teatro, cinema e televisione sono entrati a far parte del suo quotidiano, lasciando un segno nella storia culturale italiana del Novecento.
Con “Studio Uno” e “Teatro 10” si è fatto conoscere sul piccolo schermo per l’eleganza e l’ironia. Al cinema invece ha scritto vari commenti musicali per importanti film che ancora oggi ricordiamo come “Totò, Peppino e la… malafemmina” di Mastrocinque, “Souvenir d’Itali” di Pietrangeli, “Venezia, la luna e tu” di Risi, “Risate di gioia” di Monicelli. Non solo musicista e compositore, ma anche attore ne “L’avventura” di Antonioni, “L’ombrellone” di Risi e altre pellicole. Il libro “Lelio Luttazzi e la settima arte. Musicista, attore e regista”, a firma di Nadia Pastorcich, vuole ricordare un grande artista che ha dato un importante contributo anche al mondo del cinema.

Nadia PastorcichNadia Pastorcich, dopo essersi diplomata in Maestro d’Arte e in Arti Applicate all’Istituto d’arte Enrico ed Umberto Nordio di Trieste, durante gli anni universitari diventa giornalista, entrando nel 2016 nell’Ordine dei Giornalisti del FVG. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Trieste, maturando la sua passione per il teatro, il cinema e l’arte, prosegue gli studi all’Università di Udine, laureandosi in Scienze del Patrimonio Audiovisivo e dei Nuovi Media al Dams di Gorizia. È stata consigliere della Fondazione Lelio Luttazzi, presieduta da Rossana Luttazzi, moglie del Maestro; con la Fondazione ha collaborato al libro “La rabbia in smoking” di Lelio Luttazzi. Nel 2020, a 10 anni dalla sua scomparsa, ha curato la serata “Omaggio a Lelio Luttazzi” al Festival Approdi.

Evento su prenotazione.
Sono previsti 40 posti a sedere.
Per prenotarsi: biblioteca@comune.monfalcone.go.it ; tel. 338.3772420 (anche messaggio Whatsapp).
In caso di maltempo l’incontro si terrà in sala conferenze.

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314