Aspettando GEOgrafie: “Ciacole de casa nostra” con La Stropula Cantieri Teatrali

Pezzi brillanti di scrittori locali e canzoni tradizionali suonate dal vivo sono gli ingredienti dello spettacolo in programma GIOVEDÌ 8 LUGLIO alle 21.00

Il teatro dialettale sarà il protagonista del nuovo appuntamento targato “Aspettando GEOgrafie“.

Giovedì 8 luglio alle ore 21.00 in Piazza Unità d’Italia l’Associazione “Stropula Cantieri Teatrali Aps” presenta “Ciacole de casa nostra. Racconti e musiche della nostra terra rigorosamente in dialetto“.

Come si trascorrevano le serate estive 60 anni or sono quando la TV era un privilegio di pochi e le zanzare tigre non erano ancora arrivate? Ci si sedeva nei cortili o sui marciapiedi delle strade senza traffico e “le done contava i babezi del giorno e i fioi, intorno, scoltava”. Spettacolo brillante con racconti ironici liberamente tratti da scrittori locali (Aldo Miniussi, Carpinteri & Faraguna, …), alternati con canzoni tradizionali suonate dal vivo.

Con: Luciano Barbieri, Annalisa Delneri, Lucia German, Franco Ongaro, Marilisa Trevisan

Al pianoforte: Giulio Bartulovich

Tecnici: Mario Russo e Silvio Trevisan

Consulenza artistica: Mario Mirasola

 

Evento su prenotazione.
Sono previsti 40 posti a sedere.
Per prenotarsi: biblioteca@comune.monfalcone.go.it ; tel. 338.3772420 (anche messaggio Whatsapp).
In caso di maltempo l’incontro si terrà in sala conferenze della Biblioteca Comunale.

 

 

Contattaci

Segreteria amministrativa

Via Ceriani 10, 34074 Monfalcone (GO)
0481 494368
0481 494385
https://geografiemonfalcone.it/wp-content/uploads/2022/02/Monfalcone-Geografie-logo2022.png

©2025 - Comune di Monfalcone - P.zza della Repubblica, 8 - 34074 Monfalcone (GO) - P.IVA/C.F: 00123030314