La geografia è una materia noiosa? FALSO! Leggendo il libro di Giada Peterle i ragazzi si appassioneranno a questa materia. Parola dei bibliotecari di Monfalcone!
La geografia spiegata ai bambini
La Geografia è una materia viva e presente in ogni situazione della nostra vita quotidiana, ma a volte è così scontata che non la “vediamo”, anche quando c’è: praticamente sempre!
Per far capire ai bambini l’importanza di questa disciplina, ci viene in aiuto la ricercatrice di Geografia e disegnatrice Giada Peterle, che ha scritto e illustrato un albo, “La geografia spiegata ai bambini”, pubblicato dalla casa editrice Becco Giallo lo scorso dicembre. L’intento dell’autrice è quello, da un lato, di mostrare ai più giovani lettori come scoprire la bellezza e la varietà del mondo fisico, dall’altro, di invitarli a diventare protagonisti in senso positivo delle trasformazioni e del mantenimento del mondo in cui viviamo.
Attraverso le avventure di Alex, una bambina curiosa che si trasforma in una giovane esploratrice contemporanea, il lettore impara che se la storia della geografia è fatta di grandi esploratori, il suo futuro, invece, è nelle mani dei bambini.
Questo libro è stato realizzato con il supporto della sezione Veneto dell’AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (chi meglio di loro, docenti appassionati, per educare a questa conoscenza!), e il Museo di Geografia del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità di Padova.
Il lavoro di Peterle può diventare un utile strumento per avvicinarsi con altri occhi al mondo che ci circonda e per modificarlo e miglioralo, affinché sia il mondo che desideriamo.