Alle 21.00 Piazza della Repubblica Spazio Nord
Marcello Tanca, Angelo Turco – Epimedia. Il territorio vissuto
Notte Internazionale della Geografia
Epimedia. Il territorio vissuto
Piazza della Repubblica
Spazio Nord
Nel territorio dell’informazione e della comunicazione, dove il fatto diventa il suo racconto, epimedia, l’anagramma di epidemia, indica la nostra condizione di vita oggi, quando essere-umani-sulla-terra è vivere dentro lo spazio epidemico. Nel momento stesso in cui paure e speranze assumono la forma di storie frammentarie, incoerenti e dispersive, dobbiamo andare oltre la scienza per capire che spesso vale più la retorica di un persuasore che la credibilità di un ricercatore.
A cura di Associazione dei geografi italiani e Società geografica italiana
Marcello Tanca (Cagliari, 1975) è Professore Associato presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari. Insegna Geografia e Geografia regionale ed è membro del collegio del Dottorato in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali (Università di Cagliari). Le sue aree di ricerca includono la storia del pensiero geografico, il rapporto tra geografia e filosofia, il paesaggio, le geografie finzionali. Ha pubblicato Geografia e filosofia. Materiali di lavoro e Geografia e fiction. Opera film canzone fumetto entrambi editi dalla Franco Angeli; nel 2021 ha curato e tradotto, insieme a Marco Maggioli, Essere umani sulla Terra: principi di etica dell’ecumene di Augustin Berque per i tipi della casa editrice Mimesis.
Angelo Turco, geografo, africanista, è professore emerito all’Università IULM di Milano, dove è stato Prorettore vicario, Presidente della Fondazione IULM, Preside della Facoltà di Arti, Turismo e mercati. È consulente internazionale per sviluppo locale, vulnerabilità alimentare, processi partecipativi e gestione dei conflitti territoriali. Si occupa di metodologia ed epistemologia della ricerca geografica, conflittualità ambientale, politiche del paesaggio, cooperazione internazionale, turismo. È uno specialista della territorialità africana che studia particolarmente sotto il profilo politico-sociale, economico e culturale. I suoi ultimi libri: Immaginari migratori (2018, con Laye Camara); Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social (2020); Epimedia. Informazione e comunicazione nello spazio pandemico (2021). È editorialista e commentatore politico di Juorno.it, Confronti e di altre testate giornalistiche.