Alle 17.00 Teatro comunale
La O di Zen, cartografo e navigatore
La O di Zen, cartografo e navigatore
Teatro comunale
Spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Franco Morellato e Roberta Manià
Si narra di due mercanti e navigatori veneziani, i fratelli Antonio e Nicolò Zeno, che si imbarcano per un lungo viaggio verso l’estremo Nord: uno trova l’amore, l’altro, nel 1390, più di un secolo prima di Colombo, approda in America. Queste vicende, ai più sconosciute, si intersecano con quelle di Rob, pittrice giottesca e tipografa, personificazione dell’arte. Ne esce un affresco potente e affascinante di quella rivoluzione epocale che fu l’Umanesimo.
Messa in scena a cura del Piccolo Teatro di Monfalcone.
Franco Morellato, classe 1954, laureatosi in Filosofia con una tesi in Psicologia Applicata, già docente di Psicologia all’USL n° 2 goriziana, è stato professore di Materie Umanistiche presso alcuni Istituti Superiori Statali e insegnante per più di vent’anni agli Ute regionali. Ha pubblicato: Il decimo amante; Monfalcone e la storia del suo territorio; La O di Zen; Percorso di autobiografia filosofico-analitica. Ha collaborato con molte associazioni in sostegno della salute e del teatro.
Roberta Manià nata a Monfalcone nel 1965, maestro d’Arte, diplomata all’Istituto d’Arte “U. Nordio” di Trieste con specializzazione in decorazione pittorica. Decoratrice e poi litografista fin dal 1990 nella storica Tipografia “Mario Savorgnan” di Monfalcone.